La Sartoria Schiavi nasce nel 1978 sulle colline piacentine come Sartoria Militare per la fornitura di divise ed equipaggiamenti pubblici e privati. Da sempre fornisce divise per i nostri organi di Pubblica Sicurezza, l’Esercito, il Soccorso Sanitario, la Protezione Civile, la Croce Rossa e l’ANA. Le nostre divise sono presenti negli scenari più diversi, dall’incidente stradale al soccorso Alpino, dal terremoto alla slavina, fino a presenziare sul palco dell’ultimo Festival di Sanremo e sulle piste da sci del comprensorio Pontedilegno Tonale. In possesso di Autorizzazione Prefettizia, Tulps e Codice Nato, è presente sul Territorio con uno spaccio aziendale a Albarola (PC), con un distaccamento Sud ad Avezzano (AQ) e con una rete di rivenditori in ogni regione. Dal 2000 ha un sito web e un cliccatissimo e-commerce che ha superato il milione di visite con vendite in tutto il mondo.
Al primo posto della nostra Mission c’è sicuramente la Protezione delle persone e dell’ambiente. Confezioniamo infatti divise altamente protettive con tessuti speciali omologati e testati Oeko-tex , inoltre I nuovi panelli fotovoltaici istallati in sede ci rendono un’azienda a basso impatto ambientale
Siamo vicini al Volontariato con molte iniziative a sostegno di vari gruppi, in particolar modo di Croce Rossa, Protezione Civile, Unicef e diversi gruppi sportivi sciistici e calcistici.
Un forte legame unisce la Sartoria Schiavi agli Alpini, sia in armi che in congedo. Fornitrice delle Truppe Alpine, è tra gli sponsor dei Casta e dell’Esercitazione 5 Torri.
Di lunga data è il sodalizio con l’Adunata Nazionale, essendo quella di Trento la 6^ in cui l’Azienda gestisce il Temporary Shop ADUNATA STORE. Licenziataria del marchio dell’Adunata e, per prodotti specifici, del marchio ANA, condivide con gli Alpini i valori che animano la più grande festa Italiana: unità, solidarietà, amicizia.