Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

virosac

Chi siamo

La nostra azienda è leader italiano nella produzione di sacchi per la raccolta differenziata dell’umido e per la congelazione degli alimenti. Forniamo inoltre una vasta serie di prodotti per la gestione della casa e articoli professionali specifici.
Nasciamo nel 1973 grazie all’impegno dei due fondatori, Graziano Virago e Giorgio Rossetto, pronti a scommettere sull’innovazione di prodotto e sui nuovi processi tecnologici seguendo i cambiamenti in atto nella società e nello stile di vita delle persone.
Dagli anni ’70 siamo cresciuti fino ad impiegare oggi oltre 110 dipendenti in due stabilimenti nella zona della Pedemontana del Grappa, in provincia di Treviso.
Disponiamo di una rete commerciale efficiente e capillare garantendo un servizio di assistenza e post vendita.
Ogni anno produciamo più di 1.5 miliardi di sacchetti. Oltre a quelli in Polietilene, siamo leader Nazionali di una vasta gamma di prodotti Biodegradabili (Mater-BI – Licenza nr.1 di Novamont).

 

La nostra mission aziendale

Uno dei nostri punti di forza è l’impegno speso nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, sia in fase di processo che di prodotto per garantirci la leadership tecnologica nel settore. Il risultato sono diversi brevetti e una media di dieci nuovi prodotti a livelli Nazionale ogni anno.
Lo studio dei nostri prodotti si traduce in soluzioni per ogni esigenza grazie alla capacità di anticipare i trend e di rispondere ai cambiamenti continui della società.
La tutela dell’ambiente è alla base di Virosac che crede nel concetti di educazione e di partecipazione. La nostra azienda infatti, collabora da più di dieci anni con Legambiente nel promuovere una coscienza ambientale che ci impegniamo a trasmettere poi nelle scuole del territorio.
Le risorse umane rappresentano la vera ricchezza della nostra azienda.

 

Virosac e gli Alpini: un impegno al servizio della Comunità

In questo contesto nasce la partnership per la 91^ Adunata degli Alpini che si svolgerà a Trento. La nostra azienda e gli alpini hanno molto in comune in termini di condivisione di valori. Il rispetto per il territorio e l’impegno profuso a servizio del cittadino sono solo alcuni dei valori condivisi.
In questa adunata sensibilità lungimiranzacoscienza ed educazione daranno vita ad un evento dove generazioni passate e presenti sono chiamate a raccolta. L’obiettivo è la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio, possibile solo grazie a un lavoro di squadra congiunto.
Ecco perché abbiamo deciso di scendere in campo insieme agli Alpini, per poter fare la differenza.