Da tre generazioni, l’amore che lega la nostra azienda alla terra ci ha portato a produrre una pasta ecosostenibile e leggera sull’ambiente, nel totale rispetto della natura.
La storia della nostra pasta ha inizio nel 1937, quando Tullio Sgambaro inizia il mestiere di mugnaio nel suo mulino a Cittadella (Pd). Da allora, ogni momento del nostro lavoro si è intrecciato con una filosofia attenta alla tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente: dall’unione di mulino e pastificio presso un’unica sede (anni ’60), alla prima produzione biologica, avvenuta nel 1990 e mai più abbandonata, fino alla recente introduzione di nuove produzioni di pasta integrale e di grani antichi digeribili e adatte a prevenire le intolleranze.
Oggi Sgambaro conta 6 linee che producono 150 tonnellate di pasta ogni giorno, per una produzione controllata dall’origine al piatto: la filiera interamente tracciata e le migliaia di analisi mensili garantiscono massima qualità e salubrità dei prodotti.
Le azioni di supporto allo sport e l’apertura verso il mondo della scuola (sono oltre 4000 le visite didattiche annuali presso il nostro pastificio) rispecchiano la volontà dell’azienda di trasmettere alle nuove generazioni i nostri valori e il nostro modo di concepire la produzione alimentare contemporanea.
La nostra mission aziendale è creare una pasta superiore per qualità organolettica, prestazioni e sostenibilità ambientale, utilizzando solo Grano Duro certificato 100% Italiano.
Abbracciare una filosofia green in modo onesto e trasparente ci ha permesso di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente ed ottenere un grano più sicuro, dando ai nostri consumatori un prodotto controllato.
Salute, condivisione, scelte sostenibili e duro lavoro: sono questi i punti cardinali della nostra bussola, sempre orientata verso la cultura del biologico, il rispetto per l’ambiente e il supporto al nostro territorio.
Nel totale rispetto e amore per il nostro territorio, scegliamo sempre di sostenere e affiancare manifestazioni culturali e sportive che racchiudano nella loro essenza i nostri stessi valori.
Non poteva dunque mancare la partnership con la 91^ Adunata degli Alpini.